La Sedia dell’amore di Edoardo VII

[caption id="attachment_15539" align="aligncenter" width="610"] Sedia d'amore di Edoardo VII[/caption] Questa fantasiosa e bizzarra sedia fu progettata per soddisfare l'esigenze sessuali del futuro re del Galles Edoardo VII (Londra, 9 novembre 1841 - Londra, 6 maggio 1910), noto a tutti come...

Io, Ennio Morricone, sono morto

[caption id="attachment_15219" align="aligncenter" width="610"] Ennio Morricone[/caption] All'alba del 6 luglio 2020, se n’è andato Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928 – Roma 6 luglio 2020),  uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, non solo un pezzo di storia...

La Donna è la madre di tutti

[caption id="attachment_15147" align="alignright" width="330"] Micerino in compagnia della moglie Khamerer-Nebti (2520 a.C., scolpita in basalto, Altezza di 142 cm - Museum of Fine Arts di Boston)[/caption] La donna, "quella giusta", ha un'importanza fondamentale nella vita di un uomo. Per la...

I suoi ultimi pensieri

Steven Paul Jobs, conosciuto come Steve Jobs (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), imprenditore e produttore cinematografico statunitense, fu il fondatore di Apple Inc. Oltre ad avere il merito di aver introdotto al pubblico il primo personal computer con...

L’ AMORE ETERNO

Per il ciclo “le fotografie che hanno fatto la storia” vi proponiamo l'immagine di "Gli amanti di Hasanlu": due scheletri umani scoperti nel 1972, nel sito di Teppe Hasanlu nella parte nord-occidentale dell'Iran, da un team di ricerca della University of Pennsylvania...

Il volo senza paracadute

Per il ciclo“le fotografie che hanno fatto la storia” vi proponiamo l’immagine singolare di Keith Sapsford, un giovane che amava viaggiare. Keith, era già scappato diverse volte di casa e il 21 Febbraio 1970, a soli quattordici anni, fugge per...

Il soldato e l’asinello

Per il ciclo“le fotografie che hanno fatto la storia” vi proponiamo l’immagine singolare di un soldato mentre sta trasportando un asinello sulle spalle. Milioni di animali, durante le guerre, vissero insieme ai soldati tra fango e bombe, condividendo con loro i...

La visita di Adolf Hitler alla Torre di Eiffel

[caption id="attachment_13113" align="aligncenter" width="610"] I tedeschi a Parigi[/caption] Per il ciclo“le fotografie che hanno fatto la storia” vi proponiamo questo immagine del 14 giugno del 1940, quando i tedeschi entrarono a Parigi. L'immagine della visita alla Torre Eiffel di Adolf...

Gli eroi a 4 zampe

La morte e la sofferenza sono uguali per tutti, anche per gli animali. Animali diversi, uniti dalla stessa sorte: uomini, cavalli, cani, muli, asini, maiali e piccioni hanno reso il medesimo servizio in proporzione alle proprie possibilità fisiche e natura,...

Omaggio ai cavalli, muli e asini

Per il ciclo“le fotografie che hanno fatto la storia” vi proponiamo l’immagine di 650 soldati sopravvissuti alla Prima Guerra Mondiale, uniti per rendere omaggio agli oltre 8 milioni di cavalli, muli e asini, loro compagni a quattro zampe morti in...