Fin da bambina, spinta dalla sua passione per la pittura, vestita da maschietto, accompagnava suo padre in bottega. Oltre alla pittura é stata anche una apprezzata musicista, sia strumentale che vocale. Marietta Robusti, detta "la Tintoretta" (Venezia, 1554 - Venezia, 1590),...
I maggiori esempi di pittura romana ci vengono dagli affreschi della zona vesuviana (Pompei ed Ercolano), dalle tavolette egiziane del Fayoum e da modelli romani, alcuni derivati dall'epoca paleocristiana (pitture delle catacombe). Abbiamo testimonianze delle pittura romana in tre tecniche:...
Michelangelo, Perugino, Domenico Ghirlandaio, Botticelli, Pinturicchio... Sono tante le grandi personalità che hanno lavorato alla Cappella Sistina rendendola un prezioso scrigno d'arte, considerato un patrimonio del Rinascimento, uno degli edifici più visitati e apprezzati al mondo. L'edificio vanta numeri da...
Se volete cogliere l'occasione di ammirare una delle più grandi raccolte di Vermeer degli ultimi anni, dovete recarvi a Roma, nelle prestigiose scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio del 2013 dove potrete ammirare una serie di capolavori del grande...