[caption id="attachment_13272" align="aligncenter" width="610"] La generosità di Principe Antonio De Curtis in arte Totò[/caption] "I soldi fanno i ricchi, ma è il rispetto, l'educazione e umiltà che fanno il Signore. Se non ce le hai, resti sempre e solo un...
[caption id="attachment_13228" align="aligncenter" width="610"] Francesco Lentini[/caption] Alla domanda perché fosse nato così, rispondeva: "… che mia madre non ha dato alla luce due figli. Più di uno, ma non due". Frank, all'anagrafe Francesco A. Lentini (Rosolini, 18 maggio 1889 – Jackson, 21 settembre 1966), noto...
Nel 1925, Heinrich Hoffmann (Fürth, 12 settembre 1885 – Monaco di Baviera, 11 dicembre 1957), il fotografo personale di Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) realizzò alcuni scatti che ritraevano il futuro Führer mentre provava i suoi discorsi davanti allo spacchio....
La vendetta, la nobile arte del rancore, è la volontà di farsi giustizia, pareggiando i conti con chi ha causato una sofferenza o un fastidio, con una punizione morale o fisica per il proprio risentimento o ripicca. E' una reazione esclusivamente...
In un incidente automobilistico, nella notte del 31 agosto 1997, presso il Pont de l'Alma, muoiono Diana Spencer e Dodi Al-Fayed. Sulla causa dell'incidente è stata fatta una vera e propria speculazione mediatica; si è parlato anche di un complotto che...
[caption id="" align="aligncenter" width="657"] Immagine di Led Zeppelin, scattata da Bengt H. Malmqvist a Stoccolma nel 1973, mentre guardano una coppia che fa sesso sul tavolo decorato con i loro dischi d’oro.[/caption] I componenti di Led Zeppelin non si facevano...
L'intento era quello di "rendere gloria alla libertà e alla Repubblica, nella speranza che questi valori non muoiano." Nel 1865, in una conversazione a casa propria in Versailles, l'intellettuale Edouard Laboulaye, ardente sostenitore dell'Unione nella Guerra di secessione americana, disse:...
Le corna, sin dall’antichità, erano considerate un simbolo di coraggio, forza, virilità e valore. Ma, ai giorni nostri, sono considerate il simbolo dell'infedeltò coniugale. Ci sono alcune teorie sulle corna: secondo alcuni proviene dal maschio della capra, della quale compagna è famosa...
Limonare è un termine giovanile. Fra i giovani, specialmente nei periodi estivi, durante le vacanze, magari al mare…. Ma da dove deriva questo termine? Per alcuni, l’espressione deriva dall'allusioni maliziose dei venditori ambulanti di frutta, perchè in passato i limoni...
Ha origine venete, deriva da s-ciao, s-ciavo, "sono vostro servo". Lo riscontriamo già nelle commedie di Carlo Goldoni in cui viene pronunciato da nobili altezzosi e cicisbei. Come ne "La locandiera", quando il Cavaliere di Ripafratta si congeda pronunciando "Amici, vi sono...